REGOLAMENTO INTERNO DELLA CASA PER FERIE
“SUORE MISSIONARIE PALLOTTINE”
Viale delle Mura Aurelie n.7/B – 00165 – Roma
La Casa per Ferie “Suore Missionarie Pallottine” giusta autorizzazione rilasciata dal Comune di Roma (ora Roma Capitale) n°14273 del 3/12/2009, è gestita dalla Casa Procura Generale della Congregazione delle Suore Missionarie dell’Apostolato Cattolico con sede legale in Roma, al Viale delle Mura Aurelie n.7/B.
L’attività ricettiva di accoglienza della Casa per Ferie è svolta all’interno di un fabbricato di proprietà della “Casa Procura Generale della Congregazione delle Suore Missionarie dell’Apostolato Cattolico” sita in Roma al Viale delle Mura Aurelie n.7/B, identificato al Catasto Fabbricati al Foglio 430, particella 258, sub 1 e 2 , ove accedono per un soggiorno temporaneo persone che condividono un percorso di fede e di spiritualità cristiana.
Le Suore Missionarie Pallottine costituiscono parte integrante dell’Unione dell’Apostolato Cattolico, fondata da San Vincenzo Pallotti (1759-1850) che comprendente religiosi/e nonché fedeli laici.
Detto Ente Ecclesiastico, nel perseguimento dei fini istituzionali di culto e di religione, realizza la propria vocazione religiosa dedicandosi al servizio della Chiesa per il bene e la salvezza del prossimo nelle opere di evangelizzazione, di pietà, di assistenza sociale in tutte le varie forme, di beneficenza, di apostolato e di carità sia spirituale sia temporale rispondenti alle particolari esigenze dei tempi e dei luoghi e in questo senso esercita in particolare, senza scopo di lucro, l’attività di formazione religiosa e missionaria.
Fanno parte della Congregazione le persone che ad essa e alle sue regole si sono liberamente vincolate, mediante la professione religiosa con i voti di castità, obbedienza e povertà per santificarsi e santificare il Popolo di Dio.
I membri appartenenti alla Congregazione si denominano “religiose” nonché “suore”, ed il loro rapporto con la Congregazione non è un rapporto di Lavoro, ma solamente un rapporto “benevolentiae et affectionis”, radicato nella loro consacrazione totale a Dio, al momento della loro professione religiosa, come tale voluto, liberamente accettato e dichiarato.
Nella sua struttura territoriale la Congregazione è di carattere internazionale. Svolge le sua attività in Africa, America, Europa e India.
Le finalità della Congregazione vengono perseguite anche mediante la gestione e direzione di Case per Ferie per l’accoglienza di ospiti meritevoli.
La Casa per Ferie “Suore Missionarie Pallottine” è associata al Centro Italiano del Turismo Sociale.